fendinebbia posteriore
Un fanale posteriore antinebbia è un dispositivo di sicurezza automobilistico specializzato progettato per migliorare la visibilità in condizioni meteorologiche avverse. Questa luce rossa ad alta intensità, tipicamente più brillante dei fanali posteriori standard, contribuisce a rendere i veicoli più visibili al traffico seguente durante condizioni di nebbia, neve o pioggia. Posizionato nella parte posteriore del veicolo, solitamente sul lato del conducente o in posizione centrale, il fanale antinebbia posteriore emette un fascio concentrato in grado di penetrare condizioni atmosferiche dense. La tecnologia alla base dei fanali antinebbia posteriori prevede l'utilizzo di lampadine e riflettori specializzati che producono un'illuminazione rossa intensa e distintiva, visibile anche a una considerevole distanza in condizioni di scarsa visibilità. I fanali antinebbia moderni integrano spesso la tecnologia LED per garantire maggiore efficienza e durata. Queste luci sono regolate automaticamente per mantenere un livello specifico di luminosità, evitando di abbagliare gli altri conducenti pur assicurando una visibilità ottimale. Il sistema si integra generalmente con l'architettura elettrica esistente del veicolo ed è attivabile tramite un interruttore dedicato o come parte del sistema principale di controllo delle luci. In molti paesi, i fanali antinebbia posteriori sono obbligatori, a testimonianza della loro importanza nei sistemi di sicurezza automobilistici.